Mini storia di depressione

venerdì, 26. Marzo 2021 | 20:00 - 21:00 ore
Corona ha gettato le basi per parlare un po' più apertamente di malattie mentali. Ciononostante, c'è ancora un grande tabù in questo settore e si stima che il numero di casi non dichiarati sia molto alto. Anche prima di Corona, la malattia mentale più comune era la depressione. Nella situazione attuale, il numero di persone che soffrono di depressione in Svizzera è addirittura sestuplicato. Il pensiero, i sentimenti, il corpo, le relazioni sociali e persino l'intera vita ne risentono. Questo causa grande sofferenza e perdita di qualità della vita per le persone colpite e per i loro familiari.
Motivi sufficienti per contribuire, come chiesa, a eliminare il tabù della malattia mentale. Puoi unirti a noi venerdì 26 marzo alle ore 20:00 presso live.seetal-chile.ch essere presente quando parlo con un professionista e con una persona affetta da depressione.
Sina Leimgruber è rimasta intrappolata nella depressione per anni e racconta la sua storia in questo contesto. In questo modo, vuole incoraggiare altri malati a cercare aiuto prima di lei.
Ursula Wälty-Gautschi, medico, specialista in psichiatria e psicoterapia FMH, racconta le sue esperienze come specialista e dà consigli utili su come anche i familiari possono affrontare una situazione del genere.
Durante il turno di discussione, potrai postare attivamente le tue domande (anche in forma anonima) nella chat. Dopo la chat, Sina e Ursula saranno a disposizione per rispondere alle tue domande e darti suggerimenti.
Condividi il post
Informazioni sull'autore
Cerca nel blog
Categorie
Altri contributi
Generation+ befasst sich mit «Merk-Würdigem»
Wie können wir unserem Gehirn «Merk Würdiges» liefern? Dieser Frage gehen wir zusammen mit der Gedächtnistrainerin Eveline Lieberherr nach und…
Vom stellvertretenden Bankdirektor zur IV
Lange Zeit war er in seinem Leben erfolgreich unterwegs. Im Basketball spielte er als Junior in der Ostschweizer Auswahl, im…
Penso che sia molto positivo che tu stia affrontando questo (importante) argomento e che tu stia offrendo questo livestream! Non vedo l'ora di partecipare!
Cara Elke, grazie per il tuo commento. Siamo entusiasti della serata e speriamo di poter dare voce a un argomento importante con questa conversazione. È stato un piacere averti con noi 🙂