Dio ti ama incondizionatamente!

Siamo già a un terzo di anno dal tema della "metamorfosi". Improvvisamente mi è venuto in mente che l'affermazione della trasformazione del nostro essere potrebbe anche esercitare una pressione. Dobbiamo diventare più simili a Gesù per piacergli?
La risposta, espressa con le immagini del tema dell'anno, è: Dio ama una larva e un bruco tanto quanto una farfalla; il suo cuore batte per le uova di rana e per un girino con lo stesso ardore di una rana. Dio ama i pubblicani, le meretrici e altri fallimenti morali allo stesso modo degli esseri umani di lunga data già trasformati in gran parte a Sua immagine e somiglianza. Il motivo di questo amore incomprensibile e incondizionato è che Dio stesso è amore (1 Giovanni 4:8,16). L'amore non può non amare, proprio come un dromedario non può non essere un dromedario.
Questo fatto da solo ha qualcosa di immensamente liberatorio. Non dobbiamo piegarci o esibirci per essere amati dalla massima autorità. Non dobbiamo aver subito una metamorfosi per essere rispettati e apprezzati dal Re dei re. La metamorfosi non è una condizione per essere amati da Dio, ma è la nostra vocazione.
Come persone amate da Dio, siamo chiamati a danzare sulla sua musica e a portare il cielo sulla terra. Questo avviene guardando a Gesù: "Ma tutti noi, a viso scoperto, riflettiamo la gloria del Signore e veniamo trasformati nella sua immagine di gloria in gloria dal Signore, che è lo Spirito."(2 Corinzi 3:18). La gloria di Dio è il Suo carattere, la Sua via. Nella metamorfosi una persona assumerà e rappresenterà maggiormente il carattere di Dio.
Non si tratta di stabilire se una persona è salvata e ha la vita eterna, ma della bellezza del discepolato e del senso della nostra vita. Il senso della vita è danzare sulla musica di Dio e vivere insieme a Lui il Suo programma di governo, che può essere sinteticamente e giustamente descritto dalle parole misericordia e umiltà, in questo mondo.
Condividi il post
Informazioni sull'autore
Cerca nel blog
Categorie
Altri contributi
Weekend della montagna incandescente 2025
"Il diciassettesimo giorno del settimo mese, l'arca si posò sul monte Ararat" (Genesi 8:4). È appropriato...